Quando ho iniziato ad usare prodotti biologici di aziende specializzate nel settore e non di grandi brand commerciali che per buisiness “sfornano” prodotti green a caso, ho cominciato anche ad avvicinarmi a varie filosofie come quella dello “zero waste o zero sprechi”, al problema della plastica e cosa significa per l’ambiente, al famigerato tema della fast fashion e mi sono avvicinata all‘acquisto consapevole. Questa serie di tematiche mi hanno aiutata a vedere il quotidiano e soprattutto a gestirlo in modo differente. Se avete letto i miei articoli dedicati sapete già di cosa parlo, altrimenti vi consiglio di dare un’occhiata.
Ho scoperto tante Realtà piccole e grandi, italiane e non e ho scoperto che la coerenza esiste, coerenza nel gestire un’impresa per passione ma anche per viverci ovviamente, coerenza nel produrre prodotti pensati, studiati e fortemente voluti non solo per guadagnare, coerenza nell’essere davvero partecipi nel grande problema ambientale. Ho visto e ammirato il lavoro di queste aziende. Inevitabilmente dopo aver toccato con mano certe realtà non torni indietro e non ti verrà più spontaneo cercare prodotti “da supermercato” a poco prezzo semplicemente perchè capisci che la qualità è altro e quello che ti sembra conveniente molto spesso non lo è e nel tempo risparmi. Soprattutto apri gli occhi e capisci che dietro quel prezzo stracciato molto probabilmente c’è altro. Se un prodotto in un anno lo acquisti 6 volte a poco prezzo o 1volta ad un prezzo più alto vedete da soli che la convenienza è relativa e che il discorso del “Bio costa di più” è facilmente smontabile.
In queste varie realtà ho scoperto Cose della Natura che è un marchio artigianale italiano, del nord per la precisione, loro propongono le Spugne Naturali di Mare, spugne di vari tipi e forme, tutte tagliate a mano provenienti dal Mediterraneo e Adriatico. Producono anche accessori per la cura del corpo ma le Spugne sono l’articolo di punta e dopo averle provate per mesi posso capirne il motivo. Troviamo spugne naturali per ogni esigenza e prezzo basta sfogliare il loro catalogo.
Ci propongono due tipologie di Spugne Naturali: le Arcipelago e le Fine Dama
- Arcipelago Lavata, originarie del Mediterraneo, esfoliano naturalmente la pelle, rimuovendo le cellule morte. queste spugne hanno una struttura a pori larghi e l’azienda ci dice che sono ideali per massaggiare corpo e viso. Le lavate sono le più resistenti perchè non ci sono modifiche sul colore originario e sono leggermente più esfolianti rispetto alle sbiancate.
Arcipelago Lavata
- Arcipelago Sbiancata, originarie del Mediterraneo, le spugne sbiancate non vengono tinte ma trattate con un’ossigenatura molto dolce e sono lavorate per risultare essere più morbide.
Arcipelago Sbiancata
Spugne Confezionate
- Fine Dama Lavata, originarie dell’Adriatico, sono morbide e vellutate, effettuano un delicatissimo massaggio. Questo tipo di spugna è adatta alle pelli delicate, sensibili e per chi ha problemi cutanei come psoriasi o dermatiti. Hanno una struttura a pori più piccoli e più fitti. Come per le arcipelago, le lavate risultano più resistenti rispetto alle sbiancate per i motivi descritti in precedenza.
Fine Dama Lavata
- Fine Dama Sbiancata, originarie dell’Adriatico, hanno le stesse qualità appartenenti alle Fine Dama Lavate, cambia il colore che non è tinto ma semplicemente trattate con un’ossigenatura molto dolce.
Fine Dama Sbiancata
Spugna per i bimbi
Vediamo ora nel dettaglio i 10 motivi per cui vale la pena acquistare la Spugna di Mare:
- Detersione. Puliscono a fondo la pelle rimuovendo impurità e make-up.
- Utilissime nella rimozione di maschere viso e scrub corpo.
- Usandole farete anche una lieve esfoliazione al corpo e al viso in modo dolce e delicato.
- Sostituiscono perfettamente i dischetti di cotone usa e getta e l’ambiente ringrazia.
- Si possono usare per applicare fondotinta.
- Adatte per ogni tipo di pelle anche quella dei più piccolini e anche per chi ha problemi cutanei ed è antisettica.
- Si sciacqua con facilità sotto l’acqua corrente grazie ai canali naturali interni della spugna stessa.
- Grazie allo iodio e ai sali marini migliora il colorito della pelle e la renderà più luminosa e sana.
- Dura tantissimo ed è un investimento nel tempo se conservata in modo corretto. Si possono sostituire una volta l’anno. Non sviluppano muffe o cattivi odori.
- Non irrita la pelle perciò è adatta per le quattro stagioni.
Per finire, Cose della Natura ci dice che non vanno bollite e non vanno messe in lavatrice. Unica accortezza insieme a quella di conservarle correttamente.
Xoxo